Questo concerto si è svolto per la prima volta nel 1993 e nel 2017 celebra il suo 25° anniversario: da allora è diventato una tradizione annuale consolidata che rappresenta un momento di riflessione sui valori cristiani e sulle sfide sociali contemporanee.
Il Concerto di Natale in Vaticano è quindi non solo una celebrazione della musica e del Natale, ma anche un potente strumento di cambiamento sociale e di promozione dei diritti umani.
L’evento attira artisti di fama mondiale che si esibiscono sia in brani natalizi tradizionali che in pezzi del loro repertorio personale.
Tra i partecipanti di spicco dell’Edizione 2017 ci sono stati Patti Smith, Annie Lennox, Al Bano, Giovanni Caccamo, Noa, Lola Ponce, e altri artisti di fama internazionale.
Come da tradizione i cantanti sono accompagnati dall’Orchestra Universale Sinfonica Italiana, diretta dal Maestro Renato Serio, con la collaborazione del Maestro Stefano Zavattoni, e nella quale troviamo anche la violinista Doriana Bellani (concertino dei secondi).
La varietà di stili musicali riflette l’universalità del messaggio di pace e solidarietà che il concerto intende promuovere.
Ogni edizione del concerto ha un tema centrale che riflette questioni sociali e umanitarie di grande rilevanza, ed è trasmessa trasmessa in televisione su Canale 5 il 24 dicembre e seguita da milioni di spettatori in tutto il mondo.
Questa diffusione globale ne fa un evento di grande rilevanza mediatica e culturale.