I Baustelle sono noti per la loro capacità di fondere il rock con il pop italiano, creando un sound che mescola il vintage con il moderno.
Elvis è il loro nono album che segna un ritorno (dopo una pausa di 5 anni) alle sonorità più rock e analogiche che caratterizzavano i loro primi lavori, mantenendo tuttavia l’eleganza decadente che è diventata un marchio di fabbrica del gruppo.
Elvis si distingue per la sua riflessione sulla caducità della vita e il potere della cultura pop, temi che emergono attraverso testi che esplorano la disillusione contemporanea, la fama e la religione.
I brani alternano momenti di introspezione e critica sociale a melodie coinvolgenti, mantenendo un equilibrio tra lirismo e potenza sonora.
L’album è stato arricchito dal contributo di un doppio quartetto d’archi (nella quale ha suonato anche la violinista Doriana Bellani) che ha conferito ai brani una profondità e una grandiosità che si integrano con i temi lirici e sonori dell’album.
Questi arrangiamenti orchestrali rappresentano uno degli elementi distintivi di Elvis, mostrando la continua ricerca della band verso un suono ricco e sofisticato.
Vai al reel girato durante la registrazione in Studio presso Officine Meccaniche (MIlano)