Il concerto Arenà si è svolto in diverse serate, dal 1° al 7 settembre 2016, con una serie di spettacoli consecutivi che hanno visto un enorme successo di pubblico.
L’evento, che è stato è stato una celebrazione dei suoi oltre 50 anni di carriera, è stato concepito come un racconto in musica della carriera di Renato Zero, uno degli artisti più amati e iconici della musica italiana.
La scaletta ha incluso molti dei brani più celebri di Renato Zero, con arrangiamenti orchestrali e nuove versioni di canzoni classiche.
Oltre alla sua esibizione solista, Zero ha invitato diversi ospiti speciali, tra cui Elisa, Emma Marrone, Francesco Renga, e altri artisti italiani di spicco, che hanno duettato con lui o si sono esibiti singolarmente.
La Filarmonica della Franciacorta, diretta dal Maestro Renato Serio, è l’Orchestra che ha accompagnato il concerto e che ha fornito un supporto orchestrale di grande impatto, arricchendo le esibizioni con arrangiamenti sinfonici che hanno esaltato la potenza emotiva e musicale dei brani di Renato Zero.
L’uso dell’orchestra (nella quale ha suonato anche la violinista Doriana Bellani), insieme a una band e a un coro, ha contribuito a rendere lo spettacolo “Arenà” un evento straordinario e memorabile, che ha celebrato la carriera di Renato Zero con una produzione imponente e di grande qualità artistica.
Il concerto è stato trasmesso anche in televisione su Rai 1 il 17 e il 24 Settembre 2016, e il 1° Ottobre 2016, permettendo a un pubblico ancora più ampio di partecipare a questo evento straordinario.
Il video-concerto collegato a questo evento, viene pubblicato il 2 dicembre 2016.